Il profilo utente è un insieme di impostazioni che consentono di controllare l’aspetto e il funzionamento del computer. Se durante un tentativo di accesso a Windows viene visualizzato un messaggio di errore che indica che il profilo utente potrebbe essere danneggiato, è possibile provare a ripristinarlo. A tale scopo, è necessario creare un nuovo profilo e quindi copiare i file dal profilo esistente a quello nuovo.
Per effettuare correttamente il passaggio da un profilo all’altro è necessario seguire alcuni passaggi:
Attivare ed accedere all’account amministratore
Lanciare un prompt dei comandi con privilegi elevati dal menù Start utilizzando la funzionalità “Esegui come amministratore” e lanciare il comando: net user Administrator /active:yes.
Riavviare il PC ed accedere con l’account Administrator.
Copiare il contenuto dell’account utente
Navigare in C:\Users con Esplora Risorse ed effettuare una copia della propria cartella utente sul Desktop.
Cancellare il vecchio profilo
- Premere la combinazione di tasti Win+R (Win è il tasto con il logo di Windows), quindi scrivere regedit.
- Navigare nel percorso HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ProfileList.
- Qui appariranno una serie di chiavi. Trovare il nostro profilo, identificato dall’omonima cartella e procedere alla cancellazione della chiave.
- Tornare in C:\Users e cancellre la cartella relativa al vecchio profilo
Creare il nuovo profilo
Per creare un nuovo profilo vistare Impostazioni > Account > Famiglia ed altri utenti e seguire la procedura indicata.
Una volta fatto ciò accedere al nuovo profilo utente, visitare C:\Users\Administrator e spostare i dati precedentemente copiati.